I Suoni delle Dolomiti 2023
Il gruppo dei camminanti in musica celebrerà il ritorno al Rifugio Contrin, condensando in un momento pubblico, la densità dei momenti di intimità della quota in un anfiteatro naturale, facilmente paragonabile a una “valle incantata”.
Qui al sole settembrino l’appuntamento è con il progetto speciale firmato Paolo Fresu (tromba, flicorno), Daniele Di Bonaventura (bandoneon) e Pierpaolo Vacca (organetto), con i giovani musicisti Conservatorio F.A. Bonporti di Trento e Riva del Garda, Giulio Ferraro (tromba) e Giosué Mazzei (chitarra). Un dialogo in musica davvero speciale nel segno degli strumenti ad aria e di un lirismo dagli aromi mediterranei attraverso l’avventura teatrale dello spettacolo “Tango Macondo”, prodotto dal Teatro Stabile di Bolzano per la regia di Giorgio Gallione. Un concerto-sogno di grande effetto che vive di poesia, intimismo e di quelle piccole cose capaci di raccontare i colori dell'universo musicale contemporaneo.
ORE 12.00 CONCERTO
Dettagli